ASPARAGI e VESPAIOLO 2015

ASPARAGI & VESPAIOLO 2015

35^ RASSEGNA ENOGASTRONOMICA
ASPARAGI & VESPAIOLO

 

Uno straordinario viaggio attraverso la creatività dei ristoratori bassanesi e vicentini per gustare l’eccellenza del pregiato Asparago Bianco D.O.P. in nove “Serate Enogastronomiche” e nei “Menù Degustazione”.

 

I “Menu Degustazione” li trovi tutti i giorni, in tutti i Ristoranti, per l’intera stagione degli asparagi.

(è consigliata la prenotazione; le date indicate si riferiscono alle cene di gala)


EVENTI

19 MARZO
Ore 10:30 • Presso Palazzo Sturm • Bassano del Grappa
Conferenza Stampa
Presentazione rassegna “A Tavola con l’Asparago
Bianco di Bassano D.O.P.” Saluto delle autorità
presenti, presentazione Rassegna e ricco Buffet.

31 MARZO
Ore 20:00 • Presso Cantina Maculan • Breganze
Gran Galà dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.
Serata curata da un selezione di Chef del Gruppo.
Ristoratori Bassanesi per suggellare la collaborazione
con il Consorzio Vini Doc Breganze nella splendida
cornice di Cantina Maculan a Breganze.
Per Menu, info e prenotazioni:
Cantina Maculan: tel. 0445.873733 • 348.3028340
Ascom Bassano: tel. 0424.523108

24 APRILE
Colonia Germania
Cultgenuss – Quando l’arte si trasforma in Gusto
Incontro tra scuole di Cucina che fanno del cibo
veicolo di cultura e arte tutto attorno all’Asparago
Bianco di Bassano D.O.P. Verranno proposti piatti
del nostro territorio dagli chef del Gruppo Ristoratori
Bassanesi e dello Chef Georg Maushagen.

26 APRILE
Presso Piazza Libertà • Bassano del Grappa
Festa dell’Asparago
Evento storico organizzato dal Consorzio per la
Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.; il
Gruppo Ristoratori Bassanesi sarà presente e offrirà
un assaggio gratuito di risotto all’Asparago Bianco di
Bassano D.O.P.

26 APRILE
Piazza degli Scacchi • Marostica
Gran Fondo Città di Marostica
Manifestazione Ciclistica organizzata dallo Studio
Rx; il Gruppo Ristoratori Bassanesi sarà presente
all’interno del villaggio Sponsor e offrirà assaggi
gratuiti di prelibatezze a base di Asparago Bianco di
Bassano D.O.P.

13 MAGGIO
Villa Ca’Sette • Bassano del Grappa
Concorso:
“Giovani Ricette con l’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.”
Saranno coinvolti i giovani studenti degli istituti
scolastici e centri di formazione professionale con
indirizzo alberghiero del Veneto per stimolare la loro
creatività e favorire la conoscenza della tradizione
della cucina bassanese.

01 GIUGNO
Presso Castello Inferiore • Marostica
A Tavola con Merlin Cocai con la Confraternita
dell’Asparago e la Confraternita della Ciliegia.


SERATE ENOGASTRONOMICHE (ore 20.00)

VENERDÌ 10 APRILE • AL PIOPPETO
ROMANO D’EZZELINO  VIA SAN GREGORIO BARBARIGO, 13
TEL. 0424.570502  info@pioppeto.it

MARTEDÌ 14 APRILE • ALLA CORTE
BASSANO DEL GRAPPA  CONTRÀ CORTE, 54
TEL. 0424.502114  info@hotelallacorte.it

VENERDÌ 17 APRILE • IL TINELLO
SOLAGNA  VIA TORRE, 1  TEL. 0424.80467  info@iltinello.net

MERCOLEDÌ 22 APRILE • ANTICA TRATTORIA ALL’ALPINO
POVE DEL GRAPPA  VIA BASTIANELLI, 21
TEL. 0424.550293  anticatrattoriaalpino@gmail.com

VENERDÌ 24 APRILE • LA ROSINA
MAROSTICA  VALLE SAN FLORIANO, CONTRÀ MARCHETTI N° 4
TEL. 0424.470360  info@larosina.it

MARTEDÌ 5 MAGGIO • CASTELLO SUPERIORE
MAROSTICA  VIA CANSIGNORIO DELLA SCALA, 4
TEL. 0424.73315  info@castellosuperiore.it

GIOVEDÌ 7 MAGGIO • CA’ SETTE
BASSANO DEL GRAPPA  VIA CUNIZZA DA ROMANO, 4
TEL. 0424.383350  info@ca-sette.it

VENERDÌ 15 MAGGIO • AL CAMIN
CASSOLA  VIA VALSUGANA, 64  TEL. 0424.566134
info@hotelalcamin.com

VENERDÌ 22 MAGGIO • VILLA RAZZOLINI LOREDAN
ASOLO  VIA SCHIAVONESCA MAROSTICANA,15
TEL. 0423.951088  info@villarazzolini.it


MENU DEGUSTAZIONE

ALLA STAZIONE
CASSOLA  VIA ROMA, 16 
TEL. 0424.533030 
trattoriaallastazione@virgilio.it

AL PONTE
BASSANO DEL GRAPPA  VIA VOLPATO, 60 
TEL. 0424.219274
info@alpontedibassano.com

AL SOLE
BASSANO DEL GRAPPA  VIA VITTORELLI, 41/43 
TEL. 0424.523206

BELVEDERE
BASSANO DEL GRAPPA  VIA DELLE FOSSE, 1
TEL. 0424.524988 
ristorantebelvedere@bonotto.it

DA BAUTO
BASSANO DEL GRAPPA  VIA TROZZETTI, 27
TEL. 0424.34696 
info@ristorantebauto.it

DALLA MENA
ROMANO D’EZZELINO  VIA VALLE SANTA FELICITA, 14
TEL. 0424.36481 
info@dallamena.it

DA OTTONE
BASSANO DEL GRAPPA  VIA MATTEOTTI, 48/50
TEL. 0424.522206 
ristorante.ottone@arubapec.it

LOCANDA CASANOVA
CASSOLA  VIA TITO SPERI, 38 
TEL. 0424.523232

MELOGRANO
BASSANO DEL GRAPPA  VIA CHIESA VALROVINA, 35
TEL. 0424.502593 
info@ristorantemelograno.net

RISTORANTE SAN BASSIANO
BASSANO DEL GRAPPA  VIALE DEI MARTIRI, 36
TEL. 0424.523604
info@ristorantesanbassiano.it

TRATTORIA DA PAETO
CARTIGLIANO  VIA TREVISANI, 15/B 
TEL. 0424.590318
info@paeto.it

TREVISANI
BASSANO DEL GRAPPA  P.LE TRENTO, 13
TEL. 0424.522201
info@ristorantetrevisani.it


 


la DOC BREGANZE al VINITALY 2015

BREGANZE DOC al VINITALY 2015

Appuntamento a Verona, a Vinitaly 2015, dal 22 al 25 marzo, per i produttori e gli appassionati della zona Breganze DOC.

La piccola area del Vicentino, che produce bottiglie esportate in tutto il mondo, sarà rappresentata per la prima volta da uno stand del Consorzio per la Tutela dei Vini DOC unnamedBreganze.
Dai grandi vini “internazionali”, qui naturalizzati da secoli, come i Merlot, i Cabernet e il Pinot Nero, alla trilogia del Vespaiolo (fermo, spumante e il dolce Torcolato, da uve appassite), passando per varietà antiche e recuperate alla vinificazione con passione, la DOC Breganze sarà a VeronaFiere al pad. 4 (Veneto), stand G4/G5, con il Consorzio di Tutela e i produttori Col Dovigo, Vignaioli Contrà Soarda, Villa Angarano e Vigneto Due Santi.

La Cantina “Beato Bartolomeo da Breganze”, sarà al pad. 4, stand F7, dove presenterà la grande novità di quest’anno, il Vespaiolo Spumante “Metodo Classico”, che si aggiunge agli Charmat Extra Dry e Demi Sec.

L’Azienda Agricola Maculan sarà presente al pad. 7, stand B3, dove presenterà la propria rinomata produzione cui, da quest’anno, si aggiunge lo spumante Tre Volti, metodo classico, da uve Chardonnay in purezza.

Padiglione 8, area Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, per un’altra storica cantina della DOC Breganze: Firmino Miotti, allo stand B8/9-C8/9, desk 34, porterà, oltre al Torcolato e al Valletta (selezione di Cabernet e Merlot in taglio bordolese), gli autoctoni rossi e i bianchi rifermentati in bottiglia (sur lie).