Articoli

Il 9 agosto a Breganze torna Calici di Stelle

Venerdì 9 agosto in piazza Mazzini a Breganze torna Calici di Stelle.
La manifestazione, promossa a livello nazionale e realizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze, la Strada del Torcolato e dei vini D.O.C. Breganze, la Pro Loco e il Comune di Breganze si terrà in piazza Mazzini dalle 19.00 alle 24.00.
Protagoniste della serata dieci aziende consortili che porteranno in degustazione i loro vini, accompagnati con le migliori specialità gastronomiche del territorio della pedemontana veneta.
Il pubblico potrà assaggiare i vini che meglio rappresentano la D.O.C.: sia quelli prodotti con l’autoctona uva vespaiola, nella versione ferma, spumantizzata e passita, il Torcolato, o i rossi bordolesi che ben si sono acclimatati nel territorio.
Ristoratori e associazioni locali prepareranno per tutta la serata alcuni piatti della tradizione gastronomica dell’area breganzese.

Ecco l’elenco delle cantine partecipanti

  •  Cà Biasi
  • Cantina Beato Bartolomeo da Breganze
  • Col Dovigo
  • Firmino Miotti
  • IoMazzucato
  • Le Colline di Vitacchio
  • Le Vigne di Roberto
  • Maculan
  • Transit Farm
  • Vitacchio Emilio

Il costo del kit è di 10 euro, comprensivo di tracolla portabicchiere e tre assaggi di vini D.O.C. Breganze e sarà possibile acquistarlo direttamente in Piazza Mazzini la sera di venerdì 9 agosto. Durante la serata sarà inoltre possibile comperare ulteriori tagliandi per continuare le degustazioni.
Il tema della serata sarà Il vino e la luna e celebrerà il 50° anniversario dello sbarco sulla luna avvenuto nel 1969, stesso anno in cui è nata anche la DOC Breganze. Intrattenimento per grandi e piccini al quale si aggiunge la possibilità di partecipare ad una visita guidata alla Torre Diedo, la torre campanaria di Breganze seconda più alta del Veneto.
In caso di maltempo la serata sarà rinviata a sabato 10 agosto.

 

Non resta altro da fare che segnare in agenda, vi aspettiamo!

Asparagi & Vespaiolo: il risveglio dei sapori

Dal 19 marzo al 13 giugno la rassegna gastronomica che abbina Vespaiolo e Asparago Bianco di Bassano del Grappa. Dodici le cantine del Consorzio Breganze DOC coinvolte

Torna la primavera e torna Asparagi & Vespaiolo, la rassegna enogastronomica nata per promuovere l’abbinamento tra il Vespaiolo, il vino autoctono di Breganze, e l’Asparago Bianco di Bassano DOP. Arrivata quest’anno alla sua 39ᵃ edizione, la manifestazione, in programma dal 19 marzo al 13 giugno 2019, viene organizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Tutela dei vini D.O.C Breganze, il Gruppo Ristoratori Bassanesi e il Consorzio per la Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP.
Otto serate di gala, cinque eventi speciali e 20 ristoranti in cui si potranno gustare i menù ideati dai ristoratori a base di Asparago Bianco abbinati al Vespaiolo DOC, proposto nella versione ferma o spumantizzata. Dodici le cantine della Breganze D.O.C. che partecipano: Ca’ Biasi, Cantina Beato Bartolomeo Da Breganze, Col Dovigo, Io Mazzuccato, La Costa, Le Colline Di Vitacchio Gianpietro, Maculan, Miotti Firmino, Transit Farm, Vigneto Due Santi, Villa Angarano e Vitacchio Emilio.

La cena di Gala che inaugurerà la manifestazione sarà quella del 4 aprile all’Albergo Ristorante Contarini e la rassegna continuerà poi in altri ristoranti dell’area bassanese: il 5 aprile a Villa Razzolini, l’11 aprile a La Rosina, il 18 aprile all’Antica Trattoria all’Alpino, il 9 e 10 maggio a Villa Ca’ Sette, il 16 maggio a Ca’ Nardello, il 22 maggio al Pioppeto e il 24 maggio al Milleluci.
Sono previsti inoltre altri interessanti appuntamenti: giovedì
21 marzo alle ore 18.30 a Marostica il convegno Il nostro Asparago Bianco DOP, un’eccellenza, presentazione della ricerca sulla storia, le caratteristiche e le peculiarità dell’asparago bassanese sviluppata dall’Università di Padova in collaborazione con la Confraternita dell’asparago. Mercoledì 17 aprile la sesta edizione di Asparago in Cantina, Cena di Gala in Cantina Maculan a Breganze (VI) dove saranno presenti i produttori soci del Consorzio che porteranno in degustazione tutti i vini coinvolti nella rassegna. Venerdì 22 aprile a Bassano la Mostra Concorso dell’Asparago Bianco di Bassano DOP con il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano DOP. Alle ore 17.00 il Gruppo Ristoratori Bassanesi offrirà un assaggio di risotto agli asparagi a tutti i presenti. Lunedì 13 maggio si svolgerà la Finale dell’8° Concorso Regionale Giovani Ricette che vede sfidarsi le migliori scuole alberghiere del Veneto.

Per tutta la durata della rassegna Asparagi & Vespaiolo nei ristoranti aderenti sarà possibile assaggiare un menu degustazione a base di asparagi che cambierà periodicamente.

Per la lista completa dei ristoranti partecipanti e per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il Gruppo Ristoratori Bassanesi a info@ascom.bassano.vi.it o telefonando allo 0424 523108.